News RSS

Sempre più persone mi contattano per iniziare la loro avventura con un home studio. Ormai siamo ad un livello talmente alto che con le giuste skill si possono produrre brani ottimi anche a casa. In questo video consiglio tutta la strumentazione da acquistare se dovessi partire da zero: Scheda Audio, Monitor, Microfoni, Cuffie e Controller MIDI.

Leggi di più

Un EQ correttivo ad Intelligenza Artificiale che corregge le tracce più di 300 volte al secondo? Questo è il Gullfoss della Soundtheory. Lo fa, e lo fa bene, con soli 5 parametri molto intuitivi che ti permetteranno di impostarlo come preferisci. Un Plugin incredibile che può farti salvare un sacco di tempo quando ti ritrovi a Mixare elementi problematici. Funziona benissimo anche in Mastering. Lo definirei un "Migliorizer".

Leggi di più

In questo video torno a parlare di Gain Staging. Come gestire i Livelli in registrazione e in mix. Come i livelli di un segnale audio si traducono tra analogico e digitale. I motivi per cui conviene fare un buon Gain Staging in Mixaggio e cosa succede quando lavoriamo a 32 Bit Float (Virgola Mobile).

Leggi di più

Ha senso fare Mix e Mastering sulla stessa sessione? In questo video dico la mia, in base alla mia esperienza, su quando conviene farsi entrambi i procedimenti in una volta sola, anche in relazione al tipo di prodotto su cui state lavorando (Singolo, EP, Disco).

Leggi di più

Avrete sentito parlare della tecnica conosciuta come "Rear Bus Compression" utilizzata dal grande Andrew Scheps. Un ottimo metodo per dare alla parte armonica del mix (voce, chitarre, synth, ecc.) un tono molto più radiofonico e commerciale. In questo tutorial vi faccio vedere come applicarla. Mix Online, Mastering Online, Studio di Mastering.

Leggi di più